Come fare foto per ecommerce- la migliore guida 2024


CONTENUTI


Fare foto per eCommerce può essere davvero molto più complicato di quello che sembra, ecco perchè abbiamo deciso di lasciarvi una breve guida su come poter avere delle foto eccellenti per migliorare non solo il tasso di conversione del vostro eCommerce ma anche la brand identity del vostro sito e come le persone percepiscono il vostro brand e i vostri prodotti.

Iniziamo dunque a perimetrare il contesto nel quale ci muoviamo e cosa significa esattamente 

fare fotografia e-commerce.

Le foto prodotto sono fondamentali per le attività online, devono essere accattivanti ed accurate, in modo da creare un’esperienza di acquisto ottimale per i clienti. 

Di certo con una fotografia di qualità non puoi sbagliare, ma non è solo questo che serve: 

vediamo insieme alcune delle migliori pratiche per catturare l’essenza dei prodotti, considerando anche alcuni utili consigli sull’utilizzo della fotografia per e-commerce.

Requisiti necessari per foto prodotti accattivanti

Con l’e-commerce in piena espansione, la fotografia è essenziale per coloro che vogliono vendere i propri articoli online. 

Le buone immagini possono aiutare a presentare i tuoi prodotti nella maniera migliore e, quindi, a costruire fiducia con i clienti. 

Spesso vengono commessi errori con le fotografie prodotto come ad esempio: usarne di scarsa qualità, mostrare troppo poco il prodotto o scattare da poche angolazioni.

Segui queste linee guida per scattare foto catalogo eCommerce accattivanti:

  1. Investi in attrezzatura di qualità 
  2. Lavora con sfondi neutri 
  3. Usa software e app di editing
  4. Scatta in formato raw
  5. Scatta molte angolazioni del prodotto 
  6. Scatta i dettagli di utilizzo
  7. Fatti supportare da un fotografo professionista

Investi in attrezzatura per foto ecommerce di qualità 

Per fotografare prodotti per un catalogo eCommerce è necessario investire del budget in attrezzatura professionale. Ovviamente una condizione essenziale per cui le tue foto prodotto riescano al meglio è che tu sia già un esperto e che tu abbia già lavorato con foto per sito eCommerce oppure con foto in generale di qualità.

Per attrezzatura di qualità ti suggeriamo sicuramente un’ottima camera reflex che ti permette di lavorare al meglio sullo scatto in raw da poter poi postprodurre. Se hai già delle competenze in materia saprai quanto è importante l’uso degli obiettivi giusti, e della giusta luce.

Attrezzatura per foto eCommerce

Se non disponi di una reflex o del budget per una reflex, non preoccuparti, ci sono alcuni smartphone oggi che possono scattare foto di altissima qualità e che permettono di scattare in formato Raw.

In alcuni casi potrebbe essere utile scattare le foto di catalogo eCommerce in una light box, una box fatta di tessuto bianco che ti permette di catturare la luce e scattare ottimi still life di prodotto.

Lightbox per foto eCommerce

Utilizza sfondi neutri per le tue foto prodotto

Se non vuoi creare un catalogo di foto ecommerce editoriale o still life scontornati, cioè completamente scontornato e su sfondo bianco, pensa ad un set fotografico il cui fondo sia in palette con il mood del tuo brand, o della collezione o con i colori dei prodotti che scatterai.

Evita più che puoi sfondi prodotti che siano troppo colorati, che abbiano dei disegni che distolgono l’attenzione dal prodotto o che risultino poi difficili da scontornare in post produzione.

In molti contesti, come ad esempio la gioielleria o gli accessori in generale (pensate alle foto catalogo eCommerce di borse o scarpe) il tipo di fotografia che viene fatto è still life su sfondo bianco scontornato.

Foto con sfondo neutro

Utilizza Software di editing e app per foto ecommerce

Per lavorare al meglio devi predisporre di una serie di software che ti aiuteranno a lavorare su molti aspetti della tua foto prodotto: dal ritocco, allo scontorno, per cui il miglior editor di fotografia per eCommerce è Photoshop alla possibilità invece di migliorare la luce e l’aspetto cromatico con l’app di LightRoom (però ricorda che per mantenere alta la qualità dell’immagine è preferibile lavorare su formati Raw).

Se invece vuoi qualcosa di più veloce e magari anche adatto a cataloghi eCommerce per Instagram, le app che ti posso aiutare sono varie, Canva ad esempio propone lo scontorno automatico, e VSCO invece applica i filtri per migliorare la luminosità delle foto.

Ma puoi scegliere davvero tra moltissimi applicativi anche open source, come ad esempio The Gimp.

Scatta in formato Raw

Il formato raw è un particolare tipo di formato che , tradotto dall’inglese, presenta la foto digitale completamente a crudo. Se volessimo fare un confronto con il mondo analogico il formato raw è il negativo della foto. Ed è il formato che più ci permette di lavorare sulla foto stessa.

Infatti una volta che i dati vengono salvati sulla fotocamera o meglio nella memoria della fotocamera è più facile poi andarli a lavorare con app per foto eCommerce come ad esempio Lightroom, e, una volta fatte le dovute modifiche salvare la foto nel formato Jpeg.

Per fotografare prodotti per eCommerce è un tipo di formato che devi assolutamente considerare se vuoi un risultato professionale.

Scatta molte angolazioni e fai molte foto prodotto

Per avere il top del materiale fotografico per il tuo catalogo prodotti online è necessario provare a fare molte foto prima di imparare come fare foto per eCommerce nel modo giusto. Ecco perché anche i fotografi professionisti hanno necessità di scattare molte angolazioni e molte volte il prodotto. Poi ovviamente dipende dal tipo di foto prodotto da fare e dal prodotto stesso.

Ad esempio è molto più complicato fare scatti con modelli che still life, poiché ci sono una serie di accortezze da mettere in atto . Infatti sono molto complesse le foto per ecommerce di abbigliamento perché  richiedono fitting  del capo sul modello, stile, le pose, la posizione fissa del modello e tanti altri elementi che potrebbero riempire un’intera pagina di blog.

Scattare molte angolazioni poi servirà a dare una idea più completa e chiara del tuo prodotto, le persone preferiscono schede prodotto che riportino molte foto e che siano assolutamente chiare nel mostrare il prodotto così com’è.

VfJsYyXiusq2ubiPLDcEftcB4E3FZHUv4ACDiIB bLI e iXwgn2CZZ4k7PWuGVvNjx BK0yURybPEmBhOSCRF1OW83CQ 48xvmowfg5
BqcZ6QjHPt12pKlQ R5R8XzxdibNbbWWCyms5f675dnS0zYgPiD 9ZPSx NLtwuWIFHkwQX0FS6Wqp4aruqNjh1uuO hgT Koffx3AjFV8IObjdcPrJ876JXDn5V Ujb0yg7kTCGu0XWhm4G3VaDs8

Scatta i dettagli di utilizzo

Se hai un prodotto molto particolare, ma anche se è un prodotto comune, scattare i dettagli di utilizzo aiuterà i tuoi potenziali clienti a capire come funziona e quali sono i vantaggi che può avere nell’acquistare il tuo prodotto.

Fare foto per cataloghi o fare foto per eCommerce diventa molto complesso quando il prodotto presenta delle complessità e va spiegato al meglio. 

Qualora invece tu voglia dare quante più informazioni possibili, allora le foto dei dettagli di utilizzo diventano un plus della tua strategia eCommerce e quindi sono una informazione aggiuntiva. Ad esempio se vendi cibo una foto di dettaglio di utilizzo potrebbe essere una ricetta, così come quel prodotto può essere utilizzato in una ricetta.

bP3 u5q2HyNrLW0yse8sYiAtQKrEwrI0PadQLVI6h8FStDLi0z0ImICbQIJY6P QysupZgFw1DIl5xmQKcfZDjc tckZ 38tSt2hfuLUuSF1gOSeD1FeZehZWEl2 Y1OPTfAfDHO8Oh628275MhO2gs
EoEsfdVV438nA2dOjYLjsDzEM

Fatti supportare da un fotografo professionista

So che pensi che fin qui le cose si sono fatte sempre più complicate ma come avrai visto il lavoro è davvero importante e va fatto al meglio, se vuoi foto professionali per eCommerce.

Infatti tutto quello che ti ho appena spiegato richiede una certa dose di tecnica e di competenze oltre anche ad una passione e predisposizione innata per la fotografia. 

Un fotografo professionista saprà supportarti in tutte le attività organizzative di scatti di catalogo eCommerce, e saprà consigliarti al meglio su ogni aspetto, dall’attrezzatura alle app per editare le foto per eCommerce.

Come fare foto professionali per eCommerce?

Come ti ho spiegato nel capitolo precedente per fare foto eCommerce professionali è necessario rispettare una serie di requisiti, e utilizzare la giusta attrezzatura e le giuste luci.

Ogni settore poi avrà i suoi standard di riferimento e quindi fare foto professionali per ecommerce alimentare sarà molto diverso dal fare foto ecommerce per la moda.

Per rispettare le regole degli standard di altissima qualità allora non ti resta che seguire le regole di settore che approfondiremo in questo capitolo.

Come ti dicevo fare foto per eCommerce non è banale e richiede impegno e budget e prima di poter iniziare a scattare è necessario pensare a tantissimi fattori ed avere una scaletta di attività da prepare.

Se devi realizzare quindi una sessione di fotografia per eCommerce  ti consiglio di seguire questi step:

  1. Crea un moodboard
  2. Predisponi lo storyboard
  3. Aggiusta le luci
  4. Sistema l’attrezzatura
  5. Scatta
  6. Postproduci

Crea un Mood board 

Il moodboard ti aiuta a definire il tuo stile e a capire come vuoi emergere rispetto alla concorrenza, quali sono gli elementi di spicco delle tue foto eCommerce.

Inoltre ti aiuterà a concentrarti nell’individuare il tipo di luci più vicina alla tua idea iniziale e a capire come poter gestire il set.

qV1ORuzfFd7UuM5koK7RIoXyiIaDCfYWzNNv3MnwWj41ZQFdExTnu6L mm4tLrzzz

Predisponi uno Storyboard

Lo storyboard è usato per programmare gli scatti, soprattutto per gli scatti moda. Ad esempio è utile per capire in che modo scattare, in quali pose e con quale effetto emotivo. Lo storyboard è essenziale per guidare chi scatta la foto prodotto eCommerce anche per mantenere il controllo di ogni singolo passo, ogni singolo scatto da fare. Lo storyboard è in effetti un ottimo strumento a supporto dell’organizzazione generale di qualsiasi settore.

Può essere usato per fotografare cibo, e permettere di creare una linea di produzione e scatto veloce, così come utilizzato in tanti altri settori che hanno bisogno di programmazione precisa.

Aggiusta Le luci

Le luci sono un elemento essenziale nella realizzazione di foto eCommerce professionali. Oltre alle luci artificiali se vi piace e preferite lavorare in posti luminosi pensate anche a luci naturali, quindi stanze che abbiano delle grandi finestre.

Per lavorare bene con le luci bisogna anche considerare di dover comprare alcune tipologie di luci da terra, che abbiano lo stesso livello di calore e illuminazione, altrimenti, rischi di avere fonti di luce diverse e questo potrà compromettere il successo dei tuoi scatti eCommerce. 

Per avere una buona illuminazione potresti creare uno schema triangolare come quello che ti proponiamo qui in questa immagine: 

luci fotografiche

Sistema l’attrezzatura per foto ecommerce

Come abbiamo già scritto, oltre a predisporre una camera fotografica reflex, per fare degli scatti fotografici per eCommerce di qualità dovrai avere l’attrezzatura per foto eCommerce giusta.

Gli elementi principali sono: 

  1. Un treppiede, che va posizionato in direzione dell’oggetto da scattare, calcolando le luci e la posizione dell’oggetto stesso.
  2. Diffusori per ammorbidire o ridurre la luce, affinché questa venga gestita in maniera professionale e restituisca i colori in maniera più naturale possibile
  3. Colorimetro per capire  per misurare gli aspetti cromatici della luce sui materiali
  4. Pannelli di Polistirolo sempre per gestire e catturare la luce nella direzione giusta
  5. Flash portatile se è necessario inserire altre fonti di luce

Scatta

 Prima di scattare accertati di:

  1. Spegnere il Flash
  2. Impostare il bilanciamento del Bianco in Automatico
  3. Impostare Modalità di Scatto Raw
  4. Impostare l’ISO A 100- se scattate su sfondo bianco
  5. Impostate L’esposizione

Approfondire  il tema di come scattare con una macchina professionale non è lo scopo di questo blog post, per questo ti consigliamo, se non hai ancora le skills giuste, di proseguire con un corso di fotografia base. Oppure se preferisci delegare questa importante attività per il tuo eCommerce, potresti scegliere un fotografo professionista che ti supporti nel tuo lavoro di organizzazione e di imprenditore o manager.

Postproduci: Apps per foto ecommerce

Anche se hai scattato delle buone foto prodotto, potresti avere bisogno di lavorare gli scatti in post produzione utilizzando uno dei tanti strumenti per la postproduzione noti e meno noti.

Tra i più noti e più utilizzati ti consigliamo Photoshop, l’app per fotografia eCommerce e non solo più utilizzata dai professionisti. Con Photoshop è possibile eliminare e migliorare qualsiasi tipo di imperfezione così che le foto per sito eCommerce siano di qualità altissima.

E’ un software che richiede un certo livello di competenza e non è gratuito. Quindi se stai valutando alternative più economiche ti consiglio:

  • Gimp
  • PaintBrush
  • Paint.net
  • Adobe Photoshop Express
  • PhotoFiltre 

Quali sono le dimensioni giuste per le foto eCommerce?

Fotografare oggetti per cataloghi eCommerce o prodotti per eCommerce non è banalissimo come avete appena visto. Tra l’altro l’ambito della fotografia per eCommerce è uno dei pochi ambiti in cui la dimensione conta. 

Capiamo dunque insieme in che senso la dimensione conta e che tipo di dimensioni sono importanti per il tuo eCommerce.

Ci sono alcune specifiche di immagine e qualità di immagine che vanno seguite al fine di ottenere un risultato online eccellente e queste specifiche spesso dipendo dal tipo di piattaforma dal quale si vende (o anche di canale).

Vediamo insieme dunque le specifiche delle foto eCommerce per canale di vendita online.

Amazon

Le specifiche di Amazon sono fisse e sono le seguenti:

  1. Foto su Sfondo Bianco RGB 255, 255, 255
  2. Risoluzione minimo 1000 pixel su lato lungo e 500 pixel su lato corto
  3. Formati consentiti: Jpeg/Png/Tiff/BMP/Gif
  4. Peso max: 2Mb

Ebay

Anche Ebay ha delle regole da seguire e delle specifiche fisse:

  1. Foto ok anche ambientate
  2. Risoluzione lato lungo minimo 1600 pixel
  3. Formati consentiti:Jpeg/Png/Tiff/Bmp/Giff
  4. Peso max: 7Mb

Google Merchant center

Per quanto riguarda invece google le specifiche richieste sono diverse dal tipo di prodotto, ad esempio per l’abbigliamento la risoluzione richiesta per foto eCommerce moda è di 250 x 250 pixels e il peso massimo non può superare i 64 megapixel.

Per quanto riguarda invece gli altri prodotti le dimensioni delle foto eCommerce devono essere 100×100 pixels e non possono superare i 64 megapixels.

Peso massimo consentito 16 MB.

Le piattaforme eCommerce principali (Shopify/Magento/Prestashop/Woocommerce/BigCommerce)

I CMS o anche comunemente detti piattaforme eCommerce hanno regole specifiche di caricamento immagini, vediamo quali:

  1. Formati: Jpeg o Formato per il Web (non superiore ai 72 dpi per la Jpeg)
  2. Dimensioni: non superiore ai 2000 pixels

Per le foto di catalogo prodotti eCommerce cerca sempre di stare attento alle proporzioni e di rispettare le dimensioni reali dell’oggetto.

Anche se non c’entra con le dimensioni è importante poi una volta che andrai a caricare le tue foto prodotto eCommerce nominarle nel modo giusto. Questo influenzerà tantissimo la seo del tuo eCommerce e anche il tuo tasso di conversione, ovviamente.

Come fare foto professionali ai prodotti?

Dunque hai appena letto come poter fare foto professionali ai tuoi prodotti eCommerce. 

La prima cosa senza dubbio è partire da una buona dose di grinta e volontà, perché è una operazione che può richiedere molto tempo e impegno su vari livelli.

Poi puoi ottenere i migliori risultati se investi nell’attrezzatura giusta e in una figura professionale che ti supporta.

L’ideale è partire sempre con una buona organizzazione e imparare dagli errori, soprattutto se stai compiendo i primi passi per lanciare un eCommerce.

Un consiglio da chi di shooting ne ha fatti davvero tanti, a volte divertendosi, a volte no… Cerca di avere tutto ben chiaro prima di iniziare a scattare. Mood Board e Story Board sono due strumenti preziosissimi che ti aiuteranno a capire cosa aspettarti dalla giornata o più giornate di scatti.

Ricordati poi di nominare i prodotti seguendo le indicazioni Seo e le regole di caricamento del tuo Cms. Buon lavoro!

EN Marketing Plan
EBOOK GRATIS OTTIMIZZAZIONE DEL TASSO DI CONVERSIONE